Notizie dalla tomba della camera di pietra: sentieri escursionistici e tour a Züschen!
Notizie dalla tomba della camera di pietra: sentieri escursionistici e tour a Züschen!
Züschen, Deutschland - In Züschen ci sono notizie che deliziano gli amici escursioni e quelli interessati alla storia. I parcheggi e i percorsi escursionistici del parco naturale sono stati riorganizzati, specialmente nella famosa area escursionistica Lohner Holz. Questo è occupato con entusiasmo dalla popolazione che si trasforma naturale, perché la regione non solo offre un'esperienza naturale affascinante, ma anche una visione del passato.
La revisione delle schede di informazione sulla tomba della camera di pietra, che è considerata uno dei documenti più antichi del neolitico. La tomba, che si trova dal 4 ° al 3 ° millennio a.C. BC è sotto la protezione del distretto di Schwalm-Eder. Al fine di proteggerlo dal sottosuolo del tempo e del vandalismo, è stato fornito una scherma coperta. [SEKNEWS] (https://www.seknews.de/2025/12/neues-am-peineinkelab-und-im-hverwander Area/) Area/) riferisce che le commissioni di informazione sono state aggiornate in collaborazione con l'ufficio statale della Hessian per la protezione dei monumenti e l'autorità di protezione del monumento inferiore.
Nuove esperienze per gli amici escursionistici
La nuova offerta di informazioni sulla tomba della camera di pietra non è solo limitata alle schede. Fornendo codici QR, le parti interessate possono ora accedere a informazioni più ampie. Quindi la storia è resa viva e accessibile a tutti. Ci sono anche offerte di gestione individuale. Wolfgang Schütz, che si occupa della tomba della camera di pietra su base volontaria per oltre 30 anni, è una forza trainante. Organizza tour gratuiti che possono essere richiesti ai sensi dei numeri di telefono 0172-563463 e 0171-6805685.
Il piacere delle escursioni è integrato dalla riprogettazione degli spazi di parcheggio escursionistici "Steinkammergrab" e "Lohner Holz". Il design moderno delle nuove schede di informazione attira l'attenzione in entrambi i parcheggi, gli escursionisti informano bene. Sono stati anche istituiti due nuovi percorsi circolari, lo sfondo con 6 km e SteinkammerGrabunde con 5 km per esplorare in modo ottimale la bellezza del paesaggio. Jürgen Kaufmann, membro del consiglio di amministrazione dello Zweckverband Naturepark Habichtwald, sottolinea l'importanza di questo sviluppo e riconosce l'impegno del leader della città Fritzlar, che offre i tour insieme a Wolfgang Schütz.
The Nature Park Habichtwald: uno sguardo indietro nella storia
Ma il parco naturale Habichtwald ha molto di più da offrire. Sapevi che l'area era popolata dalle persone di Chatten circa 5000 anni fa? Il nome "Chatt" si è sviluppato attraverso "Hassi" all'Assia di oggi. Durante il loro tempo sono stati creati impressionanti lasciti, inclusi complessi di castello e esplosioni di fuga che ancora oggi modellano il paesaggio. Hawichtwald Rapporti sui reperti storici che mostrano come vivace questa regione fosse nel neolitico, compresa una grave da camera di pietra che era esposta tra lohne e Züschen.
Le condizioni geologiche del parco naturale sono diverse. Il calcare di guscio a nord e le formazioni di arenaria colorate modellano il paesaggio, che è arrotondato da potenti formazioni di basalto sul bordo occidentale del bacino di Kassel. Questi eventi geologici hanno dato alla regione il loro aspetto caratteristico e li rendono un obiettivo affascinante per gli amanti della natura e coloro che sono interessati alla storia. Altre attrazioni e peculiarità regionali rendono il parco di Habichtwald Nature un vero punto culminante nel cuore di Hesse. Anche sul sito web di Hessen-tourismus è evidenziato dalla vasta gamma di esperienze ed eventi che rendono la visita non forzabile.
In una passeggiata attraverso la storia o durante le escursioni nella natura impressionante, gli zow e il Naturepark Habichtswald ti invitano a scoprire la bellezza della regione e immergerti in profondità nel tuo passato.
Details | |
---|---|
Ort | Züschen, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)