Allendorf/Eder: Brunnenplatz diventa un'oasi verde per 400.000 euro!
La Brunnenplatz di Allendorf/Eder sarà rivitalizzata a partire da novembre 2025 per 400.000 euro per creare un'area verde.

Allendorf/Eder: Brunnenplatz diventa un'oasi verde per 400.000 euro!
Ad Allendorf/Eder il vecchio parcheggio sulla Brunnenplatz verrà ristrutturato e presto sarà trasformato in un'attraente area verde e ricreativa. Nel corso della riprogettazione verranno messi nelle nostre tasche molti soldi, per un totale di circa 400.000 euro. Inizialmente i costi stimati erano di 600.000 euro, ma questi sono stati ridotti attraverso una pianificazione mirata e una riduzione dei costi. La sovvenzione del programma Leader per la promozione dello sviluppo rurale ammonta a circa 100.000 euro, il che dà ulteriore slancio al progetto. Secondo l'HNAx il completamento della piazza è previsto per maggio 2026, il che darà alla comunità abbastanza tempo per considerare attentamente tutti i dettagli per piano.
Con un concetto presentato da GTL Landschaftsarchitektur a Kassel nel 2023, l'attenzione si concentra sull'usabilità positiva per i cittadini. Non solo ci sarà una migliore delimitazione dalla strada, ad esempio attraverso una siepe di carpino, ma l'attrezzatura con panchine, tavolo, isole vegetali e un distributore di acqua potabile consentirà anche una comoda permanenza all'aperto. Resta un piccolo inconveniente: dopo la ristrutturazione davanti alla casa Heß ci saranno solo due posti auto e tre rastrelliere per biciclette. L’accesso alla Casa Heß rimarrà comunque garantito per tutta la durata dei lavori, in modo che i residenti possano continuare a raggiungere facilmente ciò di cui hanno bisogno.
Pollice verde e nuovi percorsi
Il nuovo percorso pedonale non solo porta una ventata di aria fresca nel design della piazza, ma garantisce anche che le future passeggiate saranno arricchite da un'invitante piazza con fontana. I lavori di demolizione, iniziati a metà ottobre 2025, sono già in corso e la costruzione dovrebbe essere completata entro “Singing into May” 2026, tempo permettendo. La buona notizia per gli amanti della natura: per la riprogettazione non è previsto l'abbattimento di alberi; al contrario, verranno piantati nuovi alberi. Tuttavia, un albero marcio è stato rimosso 15 anni fa, quindi anche la riprogettazione ha una certa sostenibilità.
Nel mondo di oggi è importante perseguire tali progetti poiché non solo abbelliscono il paesaggio urbano ma contribuiscono anche alla qualità della vita dei cittadini. Convertire le aree di cemento in rifugi verdi è un passo che molte comunità dell’Assia potrebbero imitare. Mentre Allendorf/Eder sta lavorando alla nuova piazza con fontana, ciò dimostra ancora una volta quanto sia importante creare spazi aperti e promuovere lo spirito comunitario attraverso luoghi così belli.