I giovani piloti di autobus mostrano coraggio e responsabilità alla competizione dell'Assia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 15 novembre 2025 si è svolta presso la BBBZ Ranstadt la 16a competizione pilota di autobus dell'Assia, dove i giovani hanno dimostrato le loro capacità.

Am 15.11.2025 fand im BBBZ Ranstadt der 16. hessische Buslotsenwettbewerb statt, bei dem Jugendliche ihre Fähigkeiten demonstrierten.
Il 15 novembre 2025 si è svolta presso la BBBZ Ranstadt la 16a competizione pilota di autobus dell'Assia, dove i giovani hanno dimostrato le loro capacità.

I giovani piloti di autobus mostrano coraggio e responsabilità alla competizione dell'Assia!

Dieci giovani tra i 13 e i 17 anni hanno dimostrato in modo impressionante alla 16a edizione del concorso per piloti di autobus dell'Assia, che si è svolto di recente presso il Centro antincendio, educativo e d'incontro (BBBZ) di Ranstadt, cosa significa assumersi la responsabilità della sicurezza dei propri compagni di studio. Organizzato dalla Polizia stradale tedesca dell'Assia in collaborazione con la Polizia stradale di Wetteraukreis, il concorso prevedeva diverse discipline avvincenti che mettevano alla prova le conoscenze e le capacità di lavoro di squadra dei giovani partecipanti. FNP riferisce che...

I giovani che fungono da piloti degli autobus sono studenti che volontariamente garantiscono che il percorso verso la scuola sia più sicuro. I loro compiti includono garantire le fermate, accompagnare le persone a salire e scendere e supportare gli studenti più giovani. Nell'ambito della formazione fornita dagli agenti di polizia e dalle guardie stradali, imparano anche come agire con sicurezza in situazioni di conflitto.

Sfide diverse

La competizione era divisa in quattro stazioni: un test conoscitivo composto da 14 domande e fortemente basato su un esame teorico della patente, una parte pratica sotto forma di giochi di ruolo, un esercizio di squadra sugli sci estivi e una valutazione di velocità in cui i partecipanti dovevano stimare l'arrivo dei veicoli. Questi diversi compiti hanno dimostrato che un buon pilota di autobus non deve solo possedere conoscenze, ma anche abilità pratiche e spirito di squadra.

Il sindaco Cäcilia Reichert-Dietzel e i rappresentanti della polizia hanno elogiato l'impegno dei partecipanti e dei vigili urbani. Hanno sottolineato l'importanza del servizio pilota volontario, che aiuta a rendere sicuri i percorsi scolastici in luoghi pericolosi. Sono oltre 50.000 i piloti attivi a livello nazionale che ogni giorno arricchiscono l'offerta di percorsi per andare a scuola, e l'addestramento viene solitamente svolto gratuitamente dai vigili urbani locali. Landesverkehrswacht sottolinea che...

Una nuova generazione di eroi

Johanna Melcher della Zwilling Scholl School di Niddatal si è assicurata il primo posto in questo formato di competizione, seguita da Henry Andreas Hambach e Anna Göb. A tutti i partecipanti è stato riconosciuto l'impegno e il senso di responsabilità, che non solo sono importanti per il loro sviluppo personale, ma mandano anche un segnale forte alla comunità.

Lavorare come pilota di autobus o di percorso scolastico è una questione di cuore per molti. Queste iniziative esistono in Germania dal 1953 e si differenziano a livello regionale per termini come guida scolastica, assistente stradale e guida studentesca, sebbene l'impegno di fondo rimanga lo stesso. Per lavorare come pilota, devi avere almeno 13 anni. Landesverkehrswacht afferma che...

Se sei interessato, puoi contattare la polizia stradale locale per saperne di più sulla formazione e sulle possibilità di prendere parte al servizio pilota. Perché una buona mano nei confronti dei bambini e dei ragazzi può contribuire a creare percorsi ancora più sicuri verso la scuola. Questo non è solo divertente, ma contribuisce anche in modo significativo alla sicurezza dei nostri piccoli!