Pellegrinaggio a Butzbach: sui sentieri preferiti fino allo storico rifugio del guardaboschi!
Pellegrinaggio a Butzbach: 18 interessati esplorano i sentieri preferiti fino alla casetta del guardaboschi; Monumenti e monumenti storici in primo piano.

Pellegrinaggio a Butzbach: sui sentieri preferiti fino allo storico rifugio del guardaboschi!
Il 15 novembre 2025 a Butzbach si è svolto un altro giro di pellegrinaggio all'insegna del motto “Pellegrinaggio sui sentieri preferiti di persone come voi e me”. Organizzati dalla TKS (Scuola Theo Koch), dalla VHC e dalla chiesa sotto la direzione del pastore Norbert Heide, 18 interessati hanno attraversato romanticamente il bosco da Butzbach alla casetta della guardia forestale. La locanda è gestita da quasi 30 anni da Hans Jörg Stahl e Martin Strasheim ed è una meta apprezzata dagli escursionisti.
Lungo il cammino i pellegrini hanno scoperto molti luoghi storici e pittoreschi. Particolarmente degna di nota è la lapide commemorativa di Friedrich Ludwig Weidig, che si trova vicino allo Schrenzerbad. Weidig è considerato un pioniere del movimento democratico e nel 1814 allestì il primo campo ginnico in Assia. Il percorso è segnato anche dalle ex installazioni militari statunitensi, che ora vengono utilizzate come parte di un progetto di conservazione della natura. L'ex poligono di tiro è stato trasformato in un impianto fotovoltaico, il che sottolinea l'impegno ecologico del gruppo.
Attrazioni culturali e monumenti storici
Durante la loro escursione, i pellegrini hanno superato il Lahntorpark e hanno ammirato le storiche case con archi di candele, che offrono uno spettacolo magnifico. Anche il più piccolo edificio residenziale di Butzbach con soli 28 metri quadrati su tre piani attira l'attenzione. La piazza del mercato di Butzbach, circondata da graziose case a graticcio, è stata identificata come il "cuore" della città e rappresenta la vivace vita cittadina che qui si coltiva.
Nel programma era prevista anche la visita ai due castelli di Butzbach: il castello del langravio e il castello di Solmser. Nel cortile interno del castello dei langravi si tengono regolarmente concerti estivi e cinema all'aperto, mentre il castello di Solms presenta in modo vivido la storia della regione con mostre temporanee. La visita si è conclusa nella Wendelinskapelle, costruita intorno al 1440 ed è la più antica chiesa a graticcio dell'Assia. Una bella conclusione per un tour vario.
Guardando al futuro
Per tutti coloro che sono rimasti entusiasti del pellegrinaggio c'è un nuovo highlight in vista: il prossimo "pellegrinaggio di San Nicola" avrà luogo il 6 dicembre 2025 attorno alla chiesa di San Nicola a Geilshausen. Il percorso è lungo circa 8 chilometri e i partecipanti si incontrano alle 9:30 a Schwedendorf Grünberg (decanato) o alle 10:00 nella chiesa di Geilshausen. Ulteriori informazioni sono disponibili presso il pastore Norbert Heide allo 0173/9807029.
Infine un grande ringraziamento va a Wolfgang Wellner per aver scelto il percorso preferito! Gli eventi mostrano non solo la bellezza paesaggistica e la profondità storica della regione, ma anche il senso di comunità che si coltiva a Butzbach.