Il ruolo evolutivo di Atsem: chiave per l'educazione della prima infanzia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sullo sviluppo della professione Atsem, sul ruolo dell'educazione della prima infanzia e sulla sua influenza sull'istruzione in Germania.

Erfahren Sie alles über die Entwicklung des Atsem-Berufs, die Rolle der Frühpädagogik und deren Einfluss auf die Bildung in Deutschland.
Scopri tutto sullo sviluppo della professione Atsem, sul ruolo dell'educazione della prima infanzia e sulla sua influenza sull'istruzione in Germania.

Il ruolo evolutivo di Atsem: chiave per l'educazione della prima infanzia!

La professione dell’Atsem (Agente territoriale spécialisé des écoles maternelles) è cambiata significativamente nel corso degli anni e mostra chiaramente lo sviluppo dell’educazione della prima infanzia. Originariamente, fino al XIX secolo, esistevano delle “case di asilo” nelle quali i bambini della classe operaia venivano accuditi da un insegnante e da un servitore. Già allora la distinzione tra igiene e trasferimento delle conoscenze era di fondamentale importanza. In seguito alle riforme degli anni ’70, che portarono con sé anche nuove scoperte nel campo della psicologia infantile, gli Atsem poterono finalmente entrare nelle aule scolastiche. Ciò evidenzia l’importanza di una stretta collaborazione tra i diversi attori dell’educazione della prima infanzia, come sottolinea La Gazette des Communes.

Negli ultimi anni il ruolo di Atsem ha conosciuto una particolare professionalizzazione. Una presentazione attuale di Mission maternelle 21 sottolinea quanto sia cruciale conoscere i ruoli e le missioni di Atsem e degli insegnanti per ottenere una migliore cooperazione. La presentazione affronta lo sviluppo storico delle professioni, i bisogni dei bambini piccoli e le sfide della scolarizzazione della prima infanzia. Arthur Imbert, sociologo e ricercatore, ha scritto una tesi nel 2023 sul tema della collaborazione tra Atsem e gli insegnanti, in cui sottolinea l'importanza di questo argomento, come riportato anche da Maternelles21.

La formazione professionale e le sue sfide

Lo sviluppo dell’educazione della prima infanzia in Germania mostra anche la complessità e le sfide associate alla professionalizzazione della professione educativa. Il passaggio dall'istruzione familiare a quella istituzionale fu completato nei secoli XVIII e XIX, quando nel 1922 la scuola materna fu finalmente assegnata al sistema di welfare, il che indebolì notevolmente l'idea di istruzione. Nonostante la crescente necessità di asili nido, il sostegno statale è da tempo basso. Ciò è chiaro anche nell'analisi di Erzieherin.de.

L’accademizzazione della professione educativa è arrivata tardi, a causa di fattori sociali e storici. Sebbene le condizioni stiano gradualmente migliorando, molte scuole tecniche non sono in grado di fornire le competenze necessarie per fornire un’istruzione di alta qualità per la prima infanzia. È un buon spirito dei tempi in cui la professionalizzazione di insegnanti ed educatori è molto popolare e le richieste di migliori condizioni di lavoro e di integrazione degli asili nido e delle scuole diventano sempre più forti.

In sintesi, si può vedere che lo sviluppo della professione Atsem e l’educazione della prima infanzia sono strettamente intrecciati e sono caratterizzati da un costante processo di cambiamento. È importante riconoscere i progressi e affrontare le sfide che ancora attendono i giovani per offrire ai giovani la migliore base possibile per il loro futuro.