Büdingen reinventa l'acqua: stazioni di rifornimento gratuite per tutti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 15 giugno 2025 partirà l’iniziativa “Refill Büdingen” per l’accesso gratuito all’acqua del rubinetto per ridurre la plastica monouso.

Am 15.06.2025 startet die Initiative „Refill Büdingen“ für kostenlosen Zugang zu Leitungswasser, um Einwegplastik zu reduzieren.
Il 15 giugno 2025 partirà l’iniziativa “Refill Büdingen” per l’accesso gratuito all’acqua del rubinetto per ridurre la plastica monouso.

Büdingen reinventa l'acqua: stazioni di rifornimento gratuite per tutti!

In occasione dell'odierna Giornata mondiale della ricarica, 15 giugno 2025, la città di Büdingen ha lanciato ufficialmente la campagna "Refill Büdingen – Büdingen si riempie!" iniziativa. dato. Questa campagna mira a dare a tutti i cittadini libero accesso all'acqua del rubinetto negli spazi pubblici. L’obiettivo non è solo ridurre il consumo di bottiglie di plastica monouso, ma anche sensibilizzare sulle alternative sostenibili. L'iniziativa è coordinata dal gruppo di lavoro “Blue Community Büdingen” e ha già allestito 15 stazioni di rifornimento, chiaramente contrassegnate da un adesivo blu. Queste stazioni si trovano anche su una “Mappa del domani” interattiva che elenca già cinque località, come riporta FNP.

Le bottiglie per bevande possono essere riempite gratuitamente nei negozi, nelle strutture pubbliche e nei ristoranti. Il sindaco Benjamin Harris (CDU) e Jochen Heyermann, responsabile dei servizi comunali, vedono in questa iniziativa un grande potenziale, soprattutto tra i giovani. Si spera che non solo riempiano le loro bottiglie, ma incoraggino anche un cambiamento nel modo di pensare verso una maggiore sostenibilità. “Buona acqua, meno rifiuti e un buon aiuto per l’ambiente”, così Heyermann descrive i vantaggi di questa misura sostenibile.

L’acqua è un diritto umano

Dal 2022 Büdingen fa parte dell’iniziativa globale “Blue Community”, che si concentra sull’accesso all’acqua. Ciò include quattro principi chiave: l’accesso all’acqua potabile è un diritto umano, i servizi idrici rimangono in mano pubblica, vengono mantenute le partnership con partner internazionali e viene incoraggiata l’acqua potabile dal rubinetto. Il gruppo di lavoro prevede di coinvolgere nel progetto anche altre aziende e ristoranti affinché possano fungere anche da “stazioni di rifornimento”.

Come si può vedere da blue-community.net, le prime stazioni sono già state installate nella biblioteca comunale, nel centro giovanile “JUZ Casa”, nel Wolfgang-Ernst-Gymnasium e nella scuola Dohlberg. Il piano è quello di espandere ulteriormente la rete e trasformare anche altri edifici pubblici in stazioni di rifornimento. Verrà inoltre costruita una fontanella sulla piazza del mercato nel centro storico.

Fa bene al clima e alla salute

L'iniziativa si inserisce anche nel contesto in cui la protezione del clima sta diventando sempre più importante. Secondo Klimaschutz.de, passando dall'acqua in bottiglia a quella del rubinetto i cittadini non solo possono risparmiare denaro, ma possono anche alleviare il peso sull'ambiente. Il consumo di bottiglie di plastica provoca elevate emissioni di gas serra e promuovere l’acqua del rubinetto come prodotto rispettoso del clima può risolvere questo problema.

Le sfide non dovrebbero essere sottovalutate. Ci sono pregiudizi contro il consumo dell'acqua del rubinetto, spesso dovuti alla mancanza di fiducia o alle tubature vecchie. Sia l'acqua del rubinetto che quella in bottiglia sono soggette agli stessi standard sanitari e vengono testate regolarmente. È importante educare la popolazione sulla qualità e la sicurezza dell'acqua del rubinetto nelle scuole, negli eventi e attraverso gli stand informativi.

La “Comunità Blu Büdingen” è caratterizzata da entusiasmo e collaborazione. Claus Wilkens, membro del gruppo di lavoro, sottolinea che sulla questione dell'acqua si sono riunite molte persone. Ora è il momento di tradurre questo entusiasmo in azioni sostenibili. Se il progetto continuerà a prendere slancio, Büdingen potrebbe diventare un vero e proprio modello per altre città quando si tratta di ampliare le reti di acqua potabile e i servizi associati.