Campionato tedesco Kyudo: Precision e Zen a Francoforte!
Campionato tedesco Kyudo: Precision e Zen a Francoforte!
Frankfurt am Main, Deutschland - Il 16 giugno 2025, il campionato tedesco a Kyudo ebbe luogo nel pittoresco Francoforte. In un'atmosfera unica, caratterizzata da movimenti meditativi, l'evento non solo irradiava spirito competitivo, ma anche la profonda filosofia delle tradizionali arti marziali giapponesi del tiro con l'arco. Quattro tiratori si sono avvicinati ai dischi bersaglio con movimenti calmi, con precisione con coreografare, che pendevano 28 metri in lontananza di fronte a una collina fatta di sabbia e conchiglie orrite. Accompagnato da uccelli twitter e dal suono di un percorso di passaggio, l'intero scenario è rimasto in uno stato di concentrazione silenziosa.
In questa competizione, i tiratori non solo si sono battuti in un torneo classico, ma anche in una sfida spirituale. "Kyudo" significa "percorso dell'arco" e combina movimenti precisi con la filosofia del buddismo Zen. Ha le sue radici nell'arte della guerra del Samurai ed è caratterizzato dal caratteristico arco lungo, che è alto oltre due metri, lo Yumi. Questo foglio non è solo un'attrezzatura sportiva, ma anche un simbolo per una pratica e una disciplina di decenni.
il processo di concorrenza
Il primo tiratore prese la sua posizione di partenza, attraversò l'arco e lanciò la prima freccia. Sebbene tutti i colpi siano decisivi nel K.-O. Anche la modalità, lo stile, la postura e il flusso respiratorio sono cruciali per il successo. In totale, i 16 tiratori si sono spostati nel duelle knockout con il maggior numero di punti. Qui non solo il primo obiettivo conta, ma anche la concentrazione e la calma per padroneggiare le sfide che la competizione ha portato con sé.
I tiratori competono in una rispettosa cooperazione, con Kyudo che non si distingue tra il genere; Uomini e donne combattono ugualmente per il titolo. In questo contesto, il regista di Dojo Christiane Schöniger ha messo la filosofia dell'auto-ottimizzazione in primo piano: le competizioni possono essere frustranti, ma chiedono di superare i minimi personali.
kyudo nel contesto storico
Le radici storiche del Kyudo tornano al tempo di Yayoi quando il tiro con l'arco è già stato praticato. Nel periodo Sengoku, sono state create nuove tecniche e scuole che hanno modellato lo sviluppo di questa forma d'arte. Con l'introduzione delle armi da fuoco, l'importanza dello Yumi è diminuita come arma di guerra e durante l'era Edo Kyudo si è trasformata in arte civile che si è diffusa ben oltre la classe guerriera.
Per cogliere pienamente il fascino e l'arte del Kyudo, sono essenziali attrezzature speciali come Yumi, le frecce (YA) e il guanto (Yugake). Il tradizionale Yumi, realizzato in bambù, legno e pelle, non è solo la più grande formazione di arco in tutto il mondo, ma anche un simbolo di estetica e disciplina di questa arte marziale.
Anche se Musa Karaça è partito nel round di 16, è stato in grado di vincere un prezzo di stile e quindi dimostrare che la bellezza del movimento e dell'espressività nel Kyudo sono di grande importanza. Quindi il Kyudo non rimane solo una competizione, ma un percorso verso l'auto -ottimizzazione e per sviluppare le tue abilità - un modo molto speciale di sperimentare te stesso.
Per tutti i partecipanti e gli spettatori, il campionato di Francoforte non era solo un modo per apprezzare e apprezzare i migliori tiratori, ma anche un invito, il patrimonio culturale e la filosofia del tiro con l'arco in Giappone. Per coloro che vogliono saperne di più su questa affascinante arte, c'è l'opportunità di affrontare kyudo e scoprire le profonde tradizioni delle arti marziali giapponesi.
Details | |
---|---|
Ort | Frankfurt am Main, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)