Il Consorzio acquisisce Techem per 6,7 miliardi di euro, aprendo la strada a soluzioni energetiche digitali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un consorzio rileva Techem per 6,7 miliardi di euro per rafforzare i servizi energetici digitali e promuovere la sostenibilità.

Ein Konsortium übernimmt Techem für 6,7 Milliarden Euro, um digitale Energiedienstleistungen zu stärken und Nachhaltigkeit zu fördern.
Un consorzio rileva Techem per 6,7 miliardi di euro per rafforzare i servizi energetici digitali e promuovere la sostenibilità.

Il Consorzio acquisisce Techem per 6,7 miliardi di euro, aprendo la strada a soluzioni energetiche digitali!

Con uno sviluppo entusiasmante è stato annunciato che un consorzio sta acquisendo Techem, un fornitore leader di soluzioni digitali per il settore immobiliare, per la cifra esorbitante di 6,7 miliardi di euro. [konii.de] riferisce che Techem serve oltre 440.000 clienti in 18 paesi e ha più di 13 milioni di appartamenti nel suo portafoglio. Ciò rende l’azienda uno dei pesi massimi del settore e fa affidamento su servizi energetici sostenibili che offrono vantaggi sia ecologici che economici.

Techem è specializzata nel submetering, che non solo preserva le risorse ma aumenta anche l'efficienza, un approccio che conta circa 62 milioni di dispositivi in ​​funzione in tutto il mondo. A seguito dell’importante acquisizione, Techem amplierà ulteriormente la propria posizione nel settore dei servizi energetici. Il focus sarà sulla digitalizzazione, sull’ampliamento di soluzioni complementari e sullo sviluppo dei servizi digitali per sfruttare in modo ottimale i macro trend nel settore delle infrastrutture citato. Uno scatto di crescita dell’efficienza energetica è quindi più che probabile.

La transizione energetica al centro

Digitalizzazione è la parola chiave per il futuro di Techem. Come si può leggere sul sito aziendale, la misurazione digitale dei flussi energetici gioca un ruolo centrale nella moderna gestione dell’energia. [techem.com] sottolinea che nel 2009 l’UE ha avviato l’introduzione dei contatori intelligenti come passo importante nel mercato interno dell’energia. Questi sistemi di misurazione intelligenti forniscono una chiara panoramica di elettricità, gas, mobilità elettrica e teleriscaldamento, fornendo a proprietari e operatori informazioni preziose su consumi e costi.

Dal 31 gennaio 2020 è iniziata l’introduzione obbligatoria degli Smart Meter Gateway (SMGW), di grande interesse per il settore immobiliare. [bundesbaublatt.de] I vantaggi sono evidenti: l'integrazione di smart e submetering consente un utilizzo efficiente delle risorse e riduce costose duplicazioni di strutture. Inoltre, il consumo di energia per il riscaldamento e di acqua può ora essere collegato in modo ottimale al consumo generale di elettricità, il che contribuisce a modellare attivamente la transizione energetica. La sfida di entrare negli appartamenti per le letture è ora eliminata: fissare appuntamenti appartiene al passato.

Edificio intelligente e sostenibilità

Con le nuove tecnologie rese possibili dall’utilizzo di SMGW, Techem sta diventando un driver per soluzioni intelligenti nel campo dello smart building. Lo standard OMS aperto garantisce agli utenti la sovranità sicura dei dati e informazioni trasparenti sul consumo. È chiaro che questo passaggio presenta vantaggi anche per gli inquilini più anziani: l’Ambient Assisted Living (AAL) garantisce una migliore qualità della vita e prolunga il tempo trascorso in un ambiente familiare.

La transizione energetica è impensabile senza sistemi intelligenti. Un’elevata disponibilità e sicurezza dei dati sono fondamentali per prevenire la manipolazione e l’uso improprio dei dati. Ciò è garantito dall'infrastruttura di comunicazione altamente sicura della tecnologia SMGW.

Con il nuovo consorzio di proprietà che getta le basi per il futuro, Techem diversificherà ulteriormente la propria offerta e la adatterà alle attuali esigenze del mercato. La digitalizzazione e i servizi associati sono ancora una volta molto apprezzati. L’azienda è nella posizione ideale per affrontare le sfide dei prossimi anni e per plasmare attivamente il mercato dell’energia.