Alto rischio di incendi boschivi in Assia: il livello di allerta aumenta! Come proteggersi!
Attuale pericolo di incendi boschivi a Groß-Gerau: rischi elevati a causa della siccità e del caldo: comprendere i livelli di allerta e le misure.

Alto rischio di incendi boschivi in Assia: il livello di allerta aumenta! Come proteggersi!
Cosa succede nei boschi dell'Assia? Attualmente il motto è chiaramente: state attenti! Oggi, 14 giugno 2025, il Forest Fire Danger Index segnala un alto rischio di incendi in 14 foreste del Paese. Il motivo: la combinazione di temperature elevate, mancanza di precipitazioni e aumento del numero di visitatori nei boschi mette a rischio la natura e la sicurezza delle persone. [news.de].
- Enkheimer Wald
- Frankfurter Stadtwald
- Mittelforst
- Niedwald
- Oberforst
- Oberhübnerwald
- Schwanheimer Wald
- Sensfelder Tanne
- Staatswald Groß-Gerau
- Stadtwald Hofheim
- Steinerwald
- Unterwald
- Wenigumstadter Wald
- Westwald
Particolarmente importante da sapere: le conifere resinose sono più sensibili al fuoco rispetto alle foreste miste o decidue. Anche il tempo gioca un ruolo cruciale: le misurazioni attuali mostrano che l’umidità dell’aria e del suolo sono basse e nei prossimi giorni non sono previste precipitazioni significative. La temperatura dell'aria e le condizioni del vento influiscono sul rischio di un incendio rapido. Le previsioni indicano una diminuzione dei venti, il che è un sollievo, ma il pericolo resta alto. Una cosa è chiara: la stagione degli incendi boschivi in Germania dura dall’inizio di marzo alla fine di settembre ed è particolarmente pericolosa nei mesi da aprile a giugno.
Livelli di allerta e avvertenze
Il Ministero dell'ambiente, della protezione del clima, dell'agricoltura e della tutela dei consumatori dell'Assia ha istituito livelli di allerta importanti non solo per le aree forestali, ma anche per i dipartimenti colpiti. Il livello di allerta A indica un elevato rischio di incendi boschivi nell'Assia o in alcune parti di esso. In questa fase vengono adottate misure come un maggiore monitoraggio da parte dell'agenzia statale HessenForst per monitorare più intensamente le aree a rischio. Ciò include il controllo delle vie di accesso, lo spegnimento dei punti di prelievo dell'acqua e l'informazione della popolazione landwirtschaft.hessen.de.
Attualmente più della metà delle stazioni di misurazione dell'Assia segnalano un indice di incendi boschivi pari ad almeno 3, che rappresenta un rischio da medio a alto. Per fare un confronto, l’indice degli incendi è espresso su una scala di cinque livelli, che va dal rischio molto basso (livello 1) al rischio estremamente elevato (livello 5). Al livello di allerta 4 i parcheggi e le strutture turistiche possono essere chiusi, mentre al livello 5 sono necessari divieti d'ingresso nelle aree interessate. Queste classificazioni non solo aiutano l’autorità competente a reagire rapidamente, ma informano anche tempestivamente la popolazione sui rischi imminenti.
Passato e futuro
Negli ultimi anni in Germania il rischio di incendi boschivi è aumentato a causa delle condizioni meteorologiche estreme. Mentre tra il 1991 e il 2017 la superficie degli incendi boschivi è diminuita notevolmente, nel 2018 e nel 2019 si è registrato un aumento degli incendi a causa dell’estrema siccità e del caldo, soprattutto negli Stati federali nordorientali umweltbundesamt.de. Questi sviluppi rendono chiaro che gli incendi boschivi rappresentano una seria minaccia in molte regioni, e che spesso le azioni negligenti o gli incendi dolosi sono tra i fattori scatenanti più comuni.
Considerati questi sviluppi, è essenziale che sia le autorità che il pubblico restino vigili e adottino misure preventive. La prevenzione e la lotta agli incendi boschivi richiedono non solo istruzione, ma anche investimenti nelle moderne tecnologie per la diagnosi precoce e la protezione delle foreste, affinché l'estate in Assia non si trasformi in un diavolo di fuoco.