Le aziende tedesche stanno ripensando: strategia cloud al limite!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Pfungstadt: Le aziende stanno rivedendo le strategie cloud e la dipendenza dagli Stati Uniti. Crescente domanda di alternative europee.

Pfungstadt: Unternehmen überprüfen Cloud-Strategien und US-Abhängigkeit. Wachsende Nachfrage nach europäischen Alternativen.
Pfungstadt: Le aziende stanno rivedendo le strategie cloud e la dipendenza dagli Stati Uniti. Crescente domanda di alternative europee.

Le aziende tedesche stanno ripensando: strategia cloud al limite!

Sempre più aziende in Germania stanno ripensando la propria strategia cloud e la conseguente dipendenza dai fornitori statunitensi. Da un recente sondaggio condotto da TechConsult per conto di eperi risulta che circa il 48,4% delle aziende intervistate si trova in una fase di riorientamento. Qui sembra essere attivo in particolare il settore pubblico, con una quota del 65,2% e nel settore sanitario addirittura il 33,3% delle aziende alla ricerca di alternative al cloud statunitense.

Ma che aspetto ha la fiducia? Solo il 33,2% degli intervistati afferma di avere fiducia nei fornitori cloud statunitensi, mentre il 19,9% segnala una perdita di fiducia. Nonostante queste preoccupazioni, l’80,6% delle aziende si affida ancora a servizi come Amazon Web Services o Microsoft Azure, spesso a causa della mancanza di alternative europee. Ciò fa sorgere la domanda: perché?

La pressione sta crescendo

Una delle ragioni principali del ripensamento sono le crescenti esigenze in materia di protezione dei dati e sovranità digitale. I dati sono visti come il “nuovo petrolio” e la situazione giuridica è tutt’altro che semplice. Il CLOUD Act consente alle autorità statunitensi di accedere ai dati delle aziende statunitensi anche se sono archiviati in Europa. Ciò crea una sensazione di disagio, soprattutto quando si tratta di dati sensibili che vengono elaborati, ad esempio, nel settore sanitario o finanziario.

Nonostante l’ubicazione dei server nell’UE, rimane il rischio di accesso da parte delle autorità statunitensi. I critici avvertono che anche l’introduzione del “quadro UE-USA sulla privacy dei dati” nel luglio 2023 non potrà risolvere tutte le preoccupazioni. La Corte di giustizia europea ha dichiarato invalidi gli accordi precedenti, aumentando ulteriormente le incertezze. Le autorità per la protezione dei dati consigliano alle aziende di dare priorità a fornitori alternativi che operano secondo i rigorosi standard di protezione dei dati del GDPR.

Alternative in Europa

Date queste sfide, il 20% delle aziende è attivamente alla ricerca di alternative cloud europee. E l’industria sta già reagendo: Microsoft ha annunciato ingenti investimenti in Europa. Questi includono non solo l’espansione dell’infrastruttura cloud del 40% nei prossimi due anni, ma anche la sicurezza del codice sorgente in Svizzera per tenere conto delle esigenze regionali.

Le aziende si trovano però di fronte a un dilemma: chiunque utilizzi i servizi cloud statunitensi può improvvisamente essere colpito dalle autorità statunitensi senza preavviso. Per contrastare questo fenomeno è consigliabile adottare contromisure tecniche come la crittografia end-to-end e soluzioni ibride. È inoltre consigliabile scegliere un fornitore cloud con sede nell’UE e assicurarsi che vengano rispettati rigorosi contratti di elaborazione dei dati.

azienda Fiducia nei provider cloud statunitensi (%) Ricerca attiva di alternative europee (%)
In totale 33.2 20
Settore pubblico 65.2 Cerca attivo
Assistente sanitario 33.3 Cerca attivo

La necessità di un’infrastruttura cloud indipendente che sia tecnicamente e giuridicamente sovrana è innegabile. Dovrebbero quindi essere preferiti i fornitori europei per garantire fiducia, protezione dei dati e competitività digitale.

Questi sviluppi lo dimostrano chiaramente: l’era digitale richiede alle aziende non solo conoscenze tecnologiche, ma anche pensiero strategico e lungimiranza. Chiunque abbia una buona mano qui potrebbe presto essere in vantaggio.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, consultare gli articoli di Premere Rete, Base degli occhi E Esperto Digitale.