Nuovo elisir di lunga vita per gli anfibi: inizia il rinnovamento del sistema protettivo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nuovo impianto di protezione degli anfibi tra Ersrode e Sterkelshausen dal 7 luglio 2025 - lavori di costruzione e deviazioni fino a metà agosto.

Neue Amphibienschutzanlage entre Ersrode und Sterkelshausen ab 7. Juli 2025 – Bauarbeiten und Umleitungen bis Mitte August.
Nuovo impianto di protezione degli anfibi tra Ersrode e Sterkelshausen dal 7 luglio 2025 - lavori di costruzione e deviazioni fino a metà agosto.

Nuovo elisir di lunga vita per gli anfibi: inizia il rinnovamento del sistema protettivo!

Da lunedì 7 luglio sulla strada statale 3253 tra Ersrode e il bivio con la L 3254 in direzione di Sterkelshausen verrà costruito un nuovo impianto di protezione degli anfibi. Come riferisce il governo statale dell'Assia, la vecchia struttura fatiscente nella zona dell'Heiliggeistteich dovrà essere sostituita. Si prevede che queste importanti misure dureranno fino a metà agosto e comporteranno alcuni cambiamenti significativi.

Strade chiuse e deviazioni sono inevitabili: a causa della larghezza ridotta della strada, la strada è completamente chiusa. Il traffico automobilistico verrà reindirizzato in entrambe le direzioni via Sterkelshausen, Oberellenbach, Licherode e Rengshausen. I camionisti devono essere preparati a una deviazione più lunga passando per Rengshausen, Niederbeisheim e altre località. Allo stesso tempo, saranno necessarie chiusure parziali della strada per lavori di ristrutturazione nella zona di svincolo delle strade statali 3253 e 3254 (Dama Bianca), dove verrà sostituita la carreggiata.

Focus sulla conservazione della natura e sulla sicurezza stradale

Il rinnovamento della struttura di protezione degli anfibi non rappresenta solo una necessità strutturale, ma anche un contributo attivo alla tutela della natura e dell'ambiente locale. Le strutture di protezione degli anfibi sono fondamentali per la preservazione della diversità biologica perché consentono alle specie di anfibi regionali di attraversare in sicurezza le strade e raggiungere i loro habitat. Tali sistemi rientrano nei requisiti legali secondo la Federal Highway Act, che obbliga le autorità edili a prestare pari attenzione alla sicurezza ambientale e del traffico. Queste misure possono essere attuate attraverso tunnel o recinzioni per proteggere gli habitat degli anfibi e rendere sicuri i sentieri escursionistici, come sottolinea NABU Qui.

I lavori di costruzione si concentreranno anche sulla manutenzione e cura dei nuovi sistemi di protezione. Il dipartimento di manutenzione stradale sarà probabilmente responsabile dell'ispezione e della manutenzione. Una buona preparazione è essenziale per il successo di tali misure e richiede indagini preliminari approfondite. Ciò comprende, tra l'altro, l'inventario delle specie e l'ubicazione degli habitat e dei sentieri escursionistici esistenti. Ciò è particolarmente importante perché i modelli di migrazione specifici degli anfibi possono variare, come indicato nelle linee guida sulla conservazione degli anfibi.

Uno sguardo alla costruzione dei sistemi di protezione

La progettazione dei sistemi di protezione degli anfibi deve essere semplice e funzionale. I sistemi complessi spesso si rivelano inefficaci. È importante che i tunnel siano allineati in modo ottimale per gli animali e abbiano una dimensione minima per facilitarne l'utilizzo. Inoltre, le linee di rifornimento dovrebbero essere progettate in modo tale che gli animali possano raggiungere più facilmente i tunnel. La distanza tra le aperture del tunnel dovrebbe essere compresa tra 30 e 50 metri per aumentare le possibilità di successo.

Hessen Mobil chiede a tutti gli utenti della strada di comprendere i disagi durante la fase di costruzione. È nel nostro interesse lavorare insieme per proteggere le popolazioni vulnerabili di anfibi e dare così un prezioso contributo alla preservazione del nostro ambiente e della biodiversità. In questo modo diamo un contributo attivo al benessere della nostra natura e allo stesso tempo manteniamo le nostre strade sicure per tutti.