Solitudine nella vecchiaia: il comitato consultivo degli anziani di Bad Nauheim lancia l'allarme!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bad Nauheim affronta la solitudine: il comitato consultivo degli anziani pianifica eventi per combattere l'isolamento sociale e sensibilizzare.

Bad Nauheim thematisiert Einsamkeit: Seniorenbeirat plant Veranstaltungen, um soziale Isolation zu bekämpfen und Bewusstsein zu schaffen.
Bad Nauheim affronta la solitudine: il comitato consultivo degli anziani pianifica eventi per combattere l'isolamento sociale e sensibilizzare.

Solitudine nella vecchiaia: il comitato consultivo degli anziani di Bad Nauheim lancia l'allarme!

A Bad Nauheim si affronta un problema urgente: la solitudine degli anziani. Il comitato consultivo degli anziani della città ha deciso di mettere maggiormente la questione sotto i riflettori. Come riporta la Frankfurter Neue Presse, il motto annuale del comitato consultivo è “solitudine”. La necessità di affrontare questo problema sta diventando sempre più chiara, soprattutto dopo le esperienze degli ultimi anni, segnati dalla pandemia del coronavirus. Le persone sole hanno meno probabilità di prendere parte alla vita sociale e spesso trovano la loro vita triste.

I piani del comitato consultivo degli anziani sono diversi. Oltre al ricevimento di Capodanno e all'incontro di fine anno, si discute dell'idea di invitare come relatore un autore che ha trattato intensamente il tema della solitudine. Steffen Hensel, membro del comitato consultivo, è convinto che questi eventi possano fornire una piattaforma per parlare di solitudine e trovare possibili soluzioni. Secondo gli autori Claudia Neu e Berthold Vogel la solitudine è un problema sociale che può portare all'astinenza e alla malattia. Tuttavia, ciò non riguarda solo gli anziani; Anche i giovani sono spesso colpiti dall’isolamento. In questo contesto Hans-Ulrich Halwe ha discusso del bullismo e del cyberbullismo tra i giovani e ha suggerito di invitare il comitato consultivo dei giovani all'evento di fine anno.

Eventi pianificati e azioni locali

Il discorso sulla solitudine riguarda anche le azioni concrete in città. I funzionari comunali riferiscono di una regolare popolarità negli incontri periodici, a cui spesso partecipano persone anziane che vivono sole. Secondo Klaus Englert, consigliere comunale, tali opportunità di incontro sono essenziali. Il primo consigliere comunale Peter Krank fa riferimento agli strumenti esistenti, come ad esempio gli accompagnatori senior del centro di volontariato, che mirano a combattere attivamente la solitudine. Anche la coordinatrice del gruppo di aiuto del quartiere di Bad Nauheim, Irmgard Guse, riferisce le richieste di aiuto di anziani che spesso si sentono soli e non possono più fare la spesa da soli.

La consapevolezza del problema sta crescendo, poiché uno studio mostra che in Germania un anziano su tre sopra i 65 anni soffre di solitudine. Questa solitudine non ha solo effetti psicologici, come depressione e ansia, ma può anche influire in modo significativo sulla salute fisica. Le malattie croniche, l’aumento del rischio di mortalità e persino le conseguenze dello stress che indeboliscono il sistema immunitario sono una chiara prova degli effetti drastici. Con il motto “Contro la solitudine” il gruppo di aiuto di quartiere promuove i contatti sociali e la partecipazione alla vita sociale.

Responsabilità sociale

Le sfide che derivano dalla solitudine richiedono un’azione collettiva. Traugott Arens, presidente dell'Aiuto di vicinato di Bad Nauheim, sottolinea l'importanza di sostenere gli anziani nella società. Aiuto di vicinato sviluppa concetti per promuovere la convivenza ed è costantemente alla ricerca di persone impegnate che vorrebbero visitare e sostenere gli anziani soli.

Tuttavia Brigitte Peukert, membro del comitato consultivo, non vede grossi problemi a Bad Nauheim, poiché le offerte sono numerose. Dorothe Langsdorf sostiene soluzioni orientate al locale invece di invitare relatori esterni. Ma Steffen Hensel mette in guardia dal dare per scontato che tutti gli interessati possano partecipare attivamente agli eventi. La Dott.ssa Ulla-Ira Stamm, presidentessa, osserva che molti eventi spesso non offrono sufficienti opportunità per nuovi contatti.

Conclusione

Il tema della solitudine è complesso e richiede l’attenzione dell’intera comunità. Solo insieme possiamo riuscire a migliorare la qualità della vita degli anziani a Bad Nauheim e a promuovere il senso di appartenenza. Resta da sperare che gli eventi e le iniziative previste dal comitato consultivo degli anziani e dal sostegno al quartiere contribuiscano a ridurre la solitudine e rafforzare l'interazione sociale. Come riassume la Frankfurter Neue Presse, la necessità di agire è grande – e ogni voce conta.