La vecchia generazione conquista il mondo digitale: un programma per una maggiore sicurezza!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Anziani nel distretto di Main-Kinzig: promuovere la partecipazione digitale, ridurre le paure e rafforzare l'autodeterminazione negli anziani.

Ältere Menschen im Main-Kinzig-Kreis: Digitale Teilhabe fördern, Ängste abbauen und Selbstbestimmung im Alter stärken.
Anziani nel distretto di Main-Kinzig: promuovere la partecipazione digitale, ridurre le paure e rafforzare l'autodeterminazione negli anziani.

La vecchia generazione conquista il mondo digitale: un programma per una maggiore sicurezza!

Il mondo digitale sembra ancora essere un libro chiuso per molte persone anziane. In una riunione del Gruppo di lavoro SPD 60 PlusQuesto argomento è stato trattato in modo esauriente il 15 maggio 2025 nel distretto di Main-Kinzig. Nonostante in Germania circa 25 milioni di persone abbiano più di 60 anni e tre quarti di loro utilizzino uno smartphone, molti sono poco attivi su Internet. Meno della metà si è registrata online e sfrutta poco le opportunità digitali come l’online banking o l’accesso alle notizie.

La richiesta dell’SPD AG 60 Plus era chiara: è necessario un sostegno completo agli anziani per ridurre le paure e promuovere l’uso sicuro dei dispositivi digitali. L’evento “Fancy Smartphones & Co.” Nel caffè “Zum Hexenturm” di Gelnhausen proprio questi aspetti vengono in primo piano. Secondo il relatore Erhard Hartmann, che guida un progetto al Linsengericht, è importante facilitare l'accesso alle opzioni digitali. Il progetto ha lo scopo di contribuire a ridurre le barriere e rafforzare le competenze digitali degli anziani.

La partecipazione digitale è importante

Anche gli studi dimostrano chiaramente la necessità di integrare gli anziani nella società digitale. Una pubblicazione del Per Senectutemostra che l’istruzione, l’interesse per la tecnologia e le competenze digitali sono cruciali per il modo in cui gli anziani utilizzano le tecnologie digitali. Inoltre, l’integrazione sociale e l’accesso alle offerte digitali sono cruciali per una vita autodeterminata in età avanzata. È chiaro che non tutti gli anziani hanno conoscenze digitali sufficienti per trarre vantaggio dal mondo online.

Questa ingiustizia digitale è stata affrontata nell'ambito della Giornata internazionale degli anziani 2021 Ministero federale per gli anzianiha lanciato “DigitalPakt Age”, un’iniziativa che mira a promuovere la partecipazione digitale tra gli anziani. Vengono sostenuti, tra l'altro, con 3mila euro ciascuno, 100 progetti che prevedono offerte digitali a bassa soglia, come la formazione all'uso degli smartphone o il sostegno alle visite mediche e ufficiali digitali. Lo scopo dell'iniziativa è quello di avvicinare gli anziani al divertimento dell'uso dei media digitali e di sfruttare le opportunità offerte loro dalla digitalizzazione.

Un invito all'azione

In un’epoca in cui la società si muove sempre più verso un mondo digitalizzato, è fondamentale che si faccia tutto il possibile per non escludere gli anziani da questo sviluppo. La SPD AG 60 Plus chiede in modo proattivo la creazione di una “base Di@-Lotzen” nel distretto di Main-Kinzig per offrire agli anziani un accesso completo alle opportunità di partecipazione digitale. Un progetto che ha il potenziale per cambiare la vita di molti anziani e riportarli nel mondo digitale.