Distrazione digitale nella Bellevue Hall: inizia la mostra LOLLYGAGGER!
Vivi l'innovativa mostra "LOLLYGAGGER" nella Bellevue Hall Wiesbaden dal 18 settembre al 2 novembre 2025.

Distrazione digitale nella Bellevue Hall: inizia la mostra LOLLYGAGGER!
A Wiesbaden dal 18 settembre nella Bellevue Hall verrà allestita un'interessante mostra: “LOLLYGAGGER”. Lo spettacolo, ideato da Miriam Steinmacher e Thilo Jenssen, mette in luce l'interazione tra le nuove tecnologie e il modo in cui comunichiamo e ci orientiamo. Questo focus tematico sulle sfide che gli smartphone e gli algoritmi ci pongono è particolarmente rilevante in un momento in cui la distrazione e la sopraffazione sono in costante aumento. Fino al 2 novembre i visitatori potranno immergersi in un mondo che solleva interrogativi sull’interazione tra la tecnologia e il nostro rapporto con noi stessi e con l’ambiente.
Miriam Steinmacher presenterà i suoi oggetti speciali, che consistono in canne d'organo e ventilatori radiali e producono suoni che ricordano le camere dell'eco. Questi suoni, che comunicano in modo incomprensibile, formeranno un complesso tappeto sonoro nella Bellevue Hall. Esporrà anche Thilo Jenssen: i suoi dipinti contengono screenshot delle impostazioni dei cellulari e della comunicazione digitale, la cui forma è distorta da vari trattamenti superficiali. Questa rottura percepita tra estetica digitale e pittura scultorea solleva domande che hanno lo scopo di incoraggiare i visitatori a pensare.
L'influenza delle tecnologie digitali
La mostra affronta il modo in cui le promesse di ottimizzazione della tecnologia moderna influenzano la nostra attenzione. I visitatori possono aspettarsi esperienze visive e acustiche che mettono in discussione la percezione dello spazio e del tempo in un mondo dominato dalla tecnologia. Un'esperienza innovativa che metterà alla prova i visitatori sia visivamente che emotivamente. Steinmacher e Jenssen mettono in risalto in modo impressionante le interazioni esistenti tra la comunicazione digitale e la nostra vita quotidiana.
Uno sguardo al mondo digitale
In un’altra parte del mondo, in particolare in Cina, continua il lavoro per la diffusione delle tecnologie digitali. Il 15 agosto verrà lanciata una versione cinese di ChatGPT che offrirà numerose funzionalità utili, tra cui traduzioni e supporto nella vita quotidiana in ufficio. Questa versione è ottimizzata per gli utenti cinesi, non richiede l'accesso VPN ed è accessibile in modo rapido e semplice tramite vari siti Web mirror. La diffusione di tali tecnologie influenza anche il modo in cui comunichiamo e consumiamo informazioni nei tempi moderni.
Naturalmente, la scena internazionale rimane fluida, anche con i recenti sviluppi in Messico, dove 26 figure di alto rango del cartello della droga sono state estradate negli Stati Uniti. Queste consegne fanno parte di un accordo con l’amministrazione Trump e segnano un passo significativo nella lotta contro la criminalità legata alla droga. L'attenzione si concentra su figure come Abigael González Valencia, associato al cartello Jalisco New Generation. Tali notizie possono anche influenzare la nostra prospettiva sulla sicurezza e l’ordine nella comunità globale.
La mostra “LOLLYGAGGER” nella Bellevue Hall promette di essere non solo un momento culturale, ma anche uno spazio di riflessione critica sulle tecnologie che determinano la nostra vita. Dobbiamo tutti chiederci come gestiamo l’abbondanza di informazioni e quale ruolo vogliamo svolgere in questo mondo digitalizzato. La visita può rivelarsi un'utile discussione su questi argomenti.