Allarme tempesta: forti temporali e grandine minacciano Francoforte!
Allerte di temporali e maltempo interessano il distretto del Meno-Taunus. Sono previsti temporali e forti piogge fino alle 18:30.

Allarme tempesta: forti temporali e grandine minacciano Francoforte!
Un violento temporale si sta abbattendo sull'Assia e lancia segnali allarmanti: forti piogge, grandine e raffiche di vento sono all'ordine del giorno. Il Servizio meteorologico tedesco (DWD) annuncia per oggi, 21 luglio 2025, un allarme in tre fasi in diverse regioni, che colpisce anche la zona del Reno-Meno. Misure precauzionali speciali si applicano in città come Francoforte, Offenbach e nei distretti di Hochtaunus, Wetterau e Main-Taunus. Secondo [FNP].
Le cellule temporalesche provenienti dal Nord Reno-Westfalia e dalla Renania-Palatinato possono portare localmente anche fino a 30 l/m² di pioggia. Si consiglia pertanto vivamente di spostarsi in aree protette e di riconsiderare la possibilità di recarsi al Christian Street Festival (CSD) a Francoforte, poiché le condizioni meteorologiche avverse influenzeranno l'evento. Alberi caduti, come quelli sulla A5 in direzione Darmstadt, hanno già provocato l'intervento dei vigili del fuoco. Le previsioni relative alle condizioni meteorologiche tese restano variabili. Ulteriori avvisi di livello 2 sono in vigore per le stesse regioni colpite almeno fino alle 19:30. Le condizioni meteorologiche avverse comportano il rischio di temporali e grandine, a cui si aggiunge condizioni meteorologiche instabili che dureranno fino a tarda notte.
Avvisi e rischi meteo attuali
L'allarme maltempo in Assia non deve essere sottovalutato, ha avvertito il DWD, e una mappa panoramica dei rischi mostra le aree colpite come Reinhardswald, Habichtswald e il bellissimo Taunus, come riporta Unwetterzentrale. Questi avvertimenti sono particolarmente importanti per prepararsi in tempo a possibili pericoli naturali come forti piogge, tempeste o ghiaccio.
Le previsioni meteo prevedono tempo instabile anche per i prossimi giorni con temperature massime comprese tra 22 e 25 gradi. Sono previste anche raffiche di vento da forti a tempestose, soprattutto in prossimità delle celle temporalesche. Il tempo rimane entusiasmante per tutti coloro che vogliono trascorrere del tempo all'aria aperta e godersi la natura.
Aspetti agricoli e previsioni termiche
Il Dipartimento di Meteorologia Agraria ha fornito informazioni importanti per l'agricoltura per comprendere i pericoli per le colture e gli animali. Considerato il clima attuale, occorre prestare particolare attenzione ai pericoli dello stress da caldo per il pollame. L'entalpia massima dell'aria che può portare a temperature pericolose nelle stalle viene regolarmente aggiornata su wetterfähren.de, i dati vengono forniti quotidianamente da maggio a settembre. Interessanti sono anche le informazioni sulle gelate al suolo, che verranno rilevate anche nei prossimi mesi.
Quindi il tempo ha molto da offrire: dai forti temporali alle giornate calde, che sono importanti per agricoltori e residenti. I prossimi giorni rimarranno emozionanti e pieni di sorprese. Tutti dovrebbero continuare a monitorare gli aggiornamenti meteorologici e prendere le precauzioni appropriate.